Ai miei colleghi medici, ed in particolare agli specialisti ORL e Audiologi
(Per i pazienti: chiedetelo voi al vostro ORL, perché qui, di medici, non se ne vedono molti)
Viene da voi un paziente con acufene fluttuante che riferisce che il suo acufene non è sempre presente, ha intensità molto variabile, può cambiare con la posizione e arrivare e scomparire da un momento all’altro, seppur presente tutti i giorni. Non ha mai avuto vertigini. Ci sente bene e ha un esame audiometrico normale.
Che gli dite?
Quali altre alternative sono possibili oltre all’idrope per spiegare un acufene fluttuante? Nessuna!
Sono d’accordo riguardo la possibile esistenza di un idrope quando certi giorni l’acufene diminuisce senza cause specifiche!Però,perché tanti otorini parlano solo e sempre di cellule ciliate morte come causa del problema acufeni,a prescindere dalle sue fluttuazioni?
Distinti saluti
Costantino Pallante
Perchè se lo inventano…. Non esiste alcun modo per poter diagnosticare un danno permanente delle cellule ciliate..
Cito dalla home page del mio sito….
e ancora…